Bologna 5 Genro 1763
Mon très cher ami,
Le circostanze vostre e le mie troppo sono contrarie e nemiche del nostro buon volere; e m'accorgo che il piacer di vederci e di abbracciarci è un oggetto per noi, non di speranza, ma di desiderio soltanto.
Sono sommamente sensibile alle cortesi e generose vostre espressioni, e bramo occasione di contestarvi la sincerità delle mie.
Il nostro Goldoni si fà onore in Parigi, ove egli al Teatro di musica somministra opere buffe.
Il mio vino di Zola non vuol partire in questa stagione, perche arriverebbe a voi in istato troppo cattivo: verrà bensì nel venturo mese. Io ve ne invio poca quantità per ora: mi direte se vi piaccia. Esso è quello che hà dato spirito e lena in Zola alle Semiramidi, alle Amenaidi, alle Fedre; non dirò agli Arsaci, ai Tancredi, agli Ippoliti, perche sono 25 anni che bevo acqua, e me ne trovo contento.
Sono a pregarvi caldamente di un favore. Vorrei che facessimo restar burlato e schernito un Frate pazzo: sò che tale impresa non può spiacervi: veniamo al fatto. Un certo Padre Pacciaudi Teatino ha chieste al Sigre don Alfonso Varano le sue due Tragedie Demetrio e Giovanni, dicendo di volerle mandare a voi, che eravate bramoso di vederle. Il Varano ha risposto che voi non solo le avevate avute e lette, ma cortesemente approvate, scrivendo a me queste parole: j'ai lû, avec un extrême plaisir les Tragédies de Mr Varano et quand j'aurai des yeux je les relirai encore.
Il Frate ha soggiunto che aveva egli parlato con voi il Settembre passato; che voi non avevate altrimenti avute, nè lette le Tragedie suddette, e che quanto agli occhj, voi avevate tutti i vostri sentimenti sani e perfetti. Da Ferrara, patria del Sigre D: Varano, mi viene scritto un tal fatto, e ora si vorrebbe far conoscere quanto sia bugiardo il buon Frate. A voi ci raccomandiamo: scrivetemi tosto un chiaro paragrafo, che palesi lverità, e a discopra la jattanza e menzogna del Frate.
Sarà per me un tesoro il petit envoi che mi promettete pel mese di Marzo, e ansiosamente l'attendo.
Adieu, mon ami très estimable, très-aimé, et très désiré. Je ne suis pas attaché, mais très lié à ma Patrie: au reste, je ne tarderais pas un moment à voler entre vos bras. Je ne connois d'autre païs au monde, que Bologne e Ferney.
Albergati