1746-05-10, de — Cossinio à Voltaire [François Marie Arouet].

Illmo Sigre,

Già ebbi gli Elementi della Filosofia Newtoniana, la Tragedia del Fanatismo, il vostro ritratto in istampa, ed ho ultimamente ricevuto il pacchetto, che contiene sei copie del saggio intorno ai cambiamenti della Terra.
Così il primo pacchetto, come quest'ultimo mi sono stati resi franchi di porto da Parigi a Genova. Siate certo, che attribuisco a mio grandissimo onore, che un uomo di tanto merito, di quanto voi siete e così benemerito della Republica Letteraria, mi abbia communicato alcune delle sue cose. Le ho lette con molto mio piacere. Gli Elementi Newtoniani mi pajono un'opera opportunissima per mettere sul buon cammino la Gioventù studiosa della buona Filosofia, e sappiate ch'io in parte me ne valgo nell'istruire alcuni Giovani di grande aspettazione, i quali per lo spirito loro meriterebbero d'aver avuto in sorte miglior maestro ch'io non sono. Piacemi singolarmente in quest'opera il capo 7. della 2a parte, dove spiegate come si conoscano le distanze, le grandezze, le figure, le situazioni, e parmi che abbiate in poche carte illustrato questo difficilissimo punto, tanto, quanto non ha forse fatto alcun'altro in molti fogli. Può essere ch'io m'inganni, ma vi dico sinceramente che ho ritrovato più il mio conto nel leggere questo vostro capo che nel leggere Berclai, o Berclei sopra la visione. Gli è vero che questo scrittore non si è da me letto in inglese, perch'io non intendo ne poco, ne molto quella lingua, ne in francese, perchè o non v'ha di lui traduzione in codesto idioma, o io non sò, che vi sia. L'ho letto in italiano tradotto non sò da chi, ma per mio avviso, assai malamente. Il fanatismo mi pare un capo d'opera, e sarebbe desiderabile, che si potessero esporre sul teatro tant'altri funesti effetti di questa maledetta peste. Chi dice che questa tragedia è atta a formare dei Ravaillacs, e dei Jaques Cléments, dice male, e la discovre con un raziocinio capovoltato. Quanto agli sconvolgimenti, o cambiamenti sul Globo della Terra, io sono stato sempre dell'opinione vostra. Il sapersi che l'opinione contraria è stata autorizzata dai Capi di Religione presso gli antichi Greci, e Romani, ha sempre fatto ch'io la riguardi come un ritrovato dell'impostura, atto ad ispaventare opportunam e vantaggiosam la moltitudine, che così non si muove per alcun'altra passione, come per lo timore, specialm di grandi e meravigliose cose. L'essersi poi osservate nella superficie della terra queste, che dicono, reliquie diluviane, ha bastato per confirmarlo, e per istrascinarvi ancora di què filosofi, i quali ove intoppano in alcuna cosa alquanto difficile da intendersi, e da spiegarsi, anno ricorso ai portenti. Mi ritrovai presente all'ultima radunanza accademica, ed ebbi l'onore di concorrere col mio voto all'accettazione di Madama la Marchesa Du Chastellet. Portai i vostri complimenti all'Accademia e furono infinitam graditi. Tosto che potrò vedere la Siga Bessi, ed i SSri Zanotti e Manfredi darò a ciascheduno di loro una copia del sud. vostro saggio e l'altra la riserberò per me. I commedianti in Italia non sono punto scommunicati, e mi sono sempre meravigliato che lo siano in Francia, quando come io sento, non lo sono ne pure in Ispagna, con tutto che quella Nazione sia molto più superstiziosa non dirò solam della franzese ma dell'Italiana. Piacciavi di vedere fra le lette Giudaiche del Marchese d'Arsens la60 che credo sia l'ultima del 2. tomo, e ritroverete sul principio di essa, dove parla di voi, quel ritratto vostro, nel quale vi scrissi, che mi pareva di ravvisare qualche cosa che mi somiglia, non ne'lineamenti del volto, ma in qualche disposizione d'animo però naturale, non aquistata, giacchè nelle aquistate ben'mi riconosco diverso da voi, e da qualunque grand'uomo vostro pari. Vi prego di proseguire a tenermi nel numero di que vostri Amici, e servitori, che molto vi amano, e vi stimano, e di credermi, quale con tutto l'animo mi protesto

di Vs. Illma

Umo e Devotis. servite

Il Canco Cossinio

Sono in curiosità d'essere informato dell'età vostra e del vostro Nome.