Type de texte | source |
---|---|
Titre | Dell’arte historica |
Auteurs | Mascardi, Agostino |
Date de rédaction | |
Date de publication originale | 1636 |
Titre traduit | |
Auteurs de la traduction | |
Date de traduction | |
Date d'édition moderne ou de réédition | |
Editeur moderne | |
Date de reprint |
, p. 131-132
Specchio della vita humana è l’historia, ma lo specchio non rende l’imagine del volto somigliante all’opposto esemplare, ne può nomarsi specchio, ne la figura, che rappresenta, per imagine si riconosce. Polignoto, e Dionigi furono dipintori eccellenti, ma il primo formava con l’arte i ritratti molto più belli, che la natura non aveva fabricati gli originali ; il secondo poneva tutto l’ingegno in trapportar un volto nelle sue tele. Polignoto a mio parere è simbolo del poeta, alla cui licenza è permesso d’arrichire, co’ tesori dell’arte, la mendicità del soggetto, che prende a descrivere. Dionigi è l’historico, che religiosamente tramenda alla posterità la semplice sembianza del vero.
Dans :Polygnote, Dionysos et Pauson : portraits pires, semblables, meilleurs(Lien)