Altri vogliono, che sia stata notte persette giomi continui (e). […] Dicesi, che in quella guerra sia anche morto un certo Calcodone, ch’erasi unito con Ercole, e che da questo sia stato onorevolmente sepolto(e) (12). […] Dicesi, che sia morto d’una puntura di serpente, mentre viaggiava per l’ Arcadia. […] Benchè il timo sia erba bruschissima, e molto arida, tuttavia le Api pucchiano da quella il mele. […] Tal’è il carattere del Gelòto : per quanto egli sia certo della fede altrui, vive però sempre nel tiniore, e sempre ne diffida.
E diceasi moglie di Giove, perchè l’aere, o sia Giunone, ha molta somiglianza coll’etere, ch’era Giove. […] Laonde alcuni affermano che Ηρα sia detta quasi αηρ, per metatesi, o trasposizion di lettere. […] Heyne dice che per Giunone s’intende l’atmosfera, o sia l’aere inferiore, come per Giove, l’etere che all’aria soprasta. […] Vi è chi crede ch’essa sia la stessa cosa che il Dio Termine, confondendo gli Ermi ed i Termini. […] Palefato vuole che sia nata la favola dall’aver Niobe posta una sua statua di pietra sul sepolcro de’ suoi figliuoli.
Vogliono alcuni che Proteo sia stato re d’Egitto saggio ed avveduto. […] Si vuole che il suo culto sia stato trasportato in Italia dai Lacedemoni. […] Si pretende che sia miserabile e che ogni uomo abbia il suo. […] Si vuole che Esculapio sia lo stesso che il Sole considerato sotto i benefici rapporti di Dio della salute. […] Vien anche asserito che questo musico innalzò il primo altare del quale sia stato onorato Mercurio nella Grecia.
Ma nessuna di queste date è certa, quantunque l’ultima sia la più probahite. […] Una religione, qualunque essa sia, fa che un popolo sia civile. […] È comune credenza di molti mitologi che ella sia la Dergeto dei Babilonesi e la Venere dei Greci. […] Essi dettero una luminosa prova del loro duplice ingegno nella città di Delto, sia per la meravigliosa costruzione del famoso tempio ; sia perchè aveano trovato il modo di rubare giornalmente i tesori di quel re. […] Le Arpie erano in gran numero, sebbene il nome di sole sei o sette sia più comunemente conosciuto.