/ 45
7. (1824) Breve corso di mitologia elementare corredato di note per uso de’ collegi della capitale, e del regno pp. 3-248

Il Regno di Saturno però non ebbe molta durata. […] Nettuno ebbe il mare, Plutone l’inferno, ed esso l’empireo. […] La controversia ch’ ebbe con Tiresia, terminò all’istante. […] Elle ebbe la disgrazia di cadere, e diede il nome di Ellesponto a quel mare. […] Galatea ebbe tempo di tuffarsi nell’onde : ma Aci ebbe la sventura di essere schiacciato da un gran sasso, che il Ciclope gli scagliò.

8. (1855) Compendio della mitologia pe’ giovanetti. Parte I pp. -389

Il primo dalla moglie Euridice o Aganippe ebbe una fig. […] Da lei ebbe Giove un fig. […] Oltre a Dardano, Giove ebbe da Elettra Iasio, o Eezione. […] Di ciò ebbe pietà Minerva e trasformolla in ragno. […] Anfione ebbe la lira da Mercurio, ovvero dal nostro Apollo.

9. (1874) La mitologia greca e romana. Volume II « Parte III. Semidei, indigeti ed eroi — XLVI. Giasone e Medea » pp. 342-489

E forse per questa fine ingloriosa non ebbe egli dopo la morte quegli onori divini che solevano prodigarsi agli altri Eroi. […] Ercole da sè solo compiè una più ardua impresa che ucciderlo, perchè lo prese vivo e lo portò ad Euristeo, che soltanto a vederlo ebbe a morir di paura. […] Queste furono e son chiamate Castore e Polluce ; e quindi ebbe il nome di Gemelli l’intera costellazione. […] Quando poi egli seppe la sua vera origine ed ebbe la spada lasciata dal padre, si mosse tosto per andarlo a trovare. […] Quindi sposò Lanassa nipote di Ercole, ed ebbe da essa più figli.

10. (1806) Corso di mitologia, utilissimo agli amatori della poesia, pittura, scultura, etc. Tomo II pp. 3-387

Come medico ebbe tempj e altari, comuni con Apollo ed Esculapio. […] Ercole ebbe molte mogli. […] La Virtù ebbe in Roma tempj e altari. […] Questa Dea ebbe due tempj in Roma. […] Ella ebbe un tempio in Olimpia.

/ 45