Eoo, cavallo del Sole, 110. […] Etone, cavallo del Sole, 110. […] Flegone, cavallo del Sole, 110. […] Piroo, cavallo del Sole, 110. […] Sole.
Allora inorridito di questo suo perverso destino, esclamò, come dice Sofocle : 0 Sole, io t’ho veduto per l’ultima volta ! […] I pœti aggiungono che in quel giorno il Sole inorridito ritornò indietro dal suo corso. […] Tre sole Dee si ostinarono nelle loro pretese senza voler cedere, cioè Giunone, Minerva e Venere, e consentirono di starsene al lodo dell’arbitro rusticano. […] Si racconta ancora un altro miracolo, che dalla statua di Mènnone, quando era percossa dai raggi del Sole, uscivano suoni musicali come quelli di una cetra : i sacerdoti facevan credere al volgo che lo spirito di Mènnone animando quella statua tramandasse quei suoni per salutare il Sole suo avo quando la irradiava ; ed erano essi che penetrando per occulti accessi nella cavità della statua suonavano a quelle date ore una cetra. […] Dante chiama specchio il Sole, considerandolo come un riflesso della luce divina.
Essa è madre, essa è Diva, ed essa crea I fenomeni infausti al sole intorno : Costretta a lagrimar quantunque Dea. […] Nascon sotto a’suoi passi erbette, e fiori, Sorride al suo venir l’alma natura Mitigando del sole i gravi ardori. […] Come suole apparir tra nubi il Sole, Tal’ essa apparve fra tempesta, e guerra, E col vasto poter di sue parole Spesso fece cangiar volto alla terra. […] Inutile sarebbe ogni sforzo, tarpate vedrebbe un tal chiesto Oratore dal suo intelletto le piume per sollevarsi a fare un parelio in faccia a tal sole. […] Qual son fra essi l’ombra, ed il Sole, tempesta, e serenità, tenebre, e luce ; tal si sono i due metri, che in questo Capitolo rinchiusi.