/ 51
7. (1806) Corso di mitologia, utilissimo agli amatori della poesia, pittura, scultura, etc. Tomo I pp. 3-423

Non vi riuscì, perchè il figlio, essendosene avveduto, lo rinchiuse nel Tartaro. […] Tra questi si nomina, Calamo, figlio del fiume Moandro. […] Laomedonte, figlio d’Ilo, stava allora alzandovi le mura di Troja. […] Tra questi si nominano Marsia, Satiro della Frigia ; Niobe, figlia di Tantalo, re della Lidia, e di Eurianassa ; il Gigante Tizio, figlio di Giove e di Elara ; Caanto, figlio di Oceano e di Teti ; Mida, figlio di Gordio, e re della Frigia ; e certi Argivi. […] Rea partorì ad Apollo un figlio.

8. (1874) Ristretto analitico del dizionario della favola. Volume I pp. -332

Agavo. — Altro figlio di Priamo. […] Alcatoo figlio di Pelope. […] Alchmeone figlio di Anfiareo. […] Vi furono diversi altri conosciuti sotto questo nome : uno figlio di Marte, uno figlio di Amycus, ed un terzo figlio d’Ippocone. […] Alessandro figlio di Priamo.

9. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Cronologia Mitologica. » pp. 387-393

— Foroneo, figlio d’Inaco, fonda Foronea. […] Questa Lega o Confederazione prese nome da Amfizione figlio di Deucalione. […] Edipo figlio di Lajo re di Tebe. […] Gli storici congetturano, con molto fondamento, che questo Menete sia lo stesso che Misraim, figlio di Cam. […] Sembra che il padre delle famiglie, che andarono ad abitare la Grecia ai tempi della dispersione dei popoli, fosse Javan figlio di Jafet.

/ 51