Secondo altri questo tempio era stato eretto da Romolo fondatore di Roma e da Tazio re dei Sabini, in memoria del trattato di pace tra essi conchiuso. […] Ma condotta a fine la costruzione, Laomedonte negò loro la pattuita mercede, ed essi crucciatine, fermarono di vendicarsi. […] Talora anch’ essi erano assisi su carri tratti da cavalli azzurri. […] Abbiano l’ali ancor essi e i piedi storti, come instabili ed incerti che sono. […] Ad essi erano consacrati i cani perchè animali domestici e fedeli ; e i medesimi Lari avevano spesso per manto una pelle di cane.
Or fra essi senza fallo l’E. […] Oreste, dicevano essi, avendo uccisa Clitennestra, sua madre, fu dalle infernali furie assalito. […] I poeti erano suoi sacerdoti e figliuoli ; essi credevansi da lui inspirati, come tutt’i cultori delle arti belle. […] Apollo significò che di là a tre giorni avrebbero veduto l’effetto della preghiera ; il quale fu, essersi ritrovati morti nell’ultimo di essi. […] Son essi Eoo, cioè l’orientale, Eto, o l’ardente, Piroo, o l’infocato, e Flegone, o il fiammeggiante.
Quindi l’adulazione dei popoli avviliti nella servitù concesse l’apoteosi a indegni monarchi ; ed essi, prevalendosi del potere, divinizzarono uomini stolti o scellerati ministri delle loro prepotenze e dei loro vizj. […] Ma in effetto cotesti impostori erano segretamente governati nei loro presagi dal volere dei principi, dei legislatori o dei faziosi, secondo che ad essi premeva che il popolo fosse animato a sperare o a disperar d’una impresa. […] Da essi l’apprescro i Greci, e molto vi si distinsero in Italia gli Etruschi. […] Forse il nome littore viene da ligo, perchè essi arrestavanu e legavanu i rei. […] La tenevano in un vaso sulla porta dei templi, e prima d’entrare in essi, ognuno se ne lavava il viso e le mani, o si faceva lavare da un sacerdote.