Ei mosse guerra a Giove; ma’ percosso dal fulmine fu anch’ egli, secondo Esiodo, profondalo nel Tartaro; secondo Virgilio, sepolto sotto all’ isola d’ Ischia, e secondo Ovidio sepolto in Sicilia colla destra mano sotto a Peloro, la sinistra sotto a Bachino, le gambe sotto a Lilibeo, e le teste sotto dell’ Etna, da cui tuttavia vomita il fuoco. […] Alla fine avendo Vulcano a Giove forniti i fulmini, con questi rovesciò egli i giganti, e sotto de’ loro monti li seppellì. […] Sospettando Giunone di quel che era, la chiese in dono, e la mise sotto alla guardia del pastore Argo che aveva cento occhi. […] Di ciò orgoglioso volle provarsi con Ercole, e con lui combattendo sotto varie forme, da ultimo cangiossi in aquila. […] Tetide madre di Achille, sapendo che sotto Troia sarebbe questi perito, l’ occultò sotto abito femminile tra le damigelle della corte di Licomede re di Stiro, ove dalla figlia di esso Deidamia poi ebbe Pirro.
Gli fu consacrato il monte Gianicolo che è uno dei sette colli di Roma ; e le porte delle case, dette in latino Januœ, erano sotto il suo patrocinio, come sotto quello degli Dei Lari e Penati (325). […] Giove sotterrò vivi, sotto l’isola d’Ischia, Tifone e Briareo ; ed Encelado sotto l’Etna. […] Lo invocavano col nome di Terminale quando ponevano sotto la sua protezione i termini o limiti dei campi. […] La veste chi vuol che sia lunga fino ai piedi, chi corta fino Ile ginocchia, succinta sotto le mammelle e attraversata sotto l’ombilico alla ninfale, con un mantelletto in ispalla affibbiato sul destro muscolo, e con osattini in piede vagamente lavorati. […] Gli Etruschi poi lo adoravano sotto forma di una lancia confitta in terra.