Tuttavia (poichè su questo proposito voglio che il mio pensiero sia da tutti ben inteso) la caduta della superstizione non è la ruina della religione. […] Onde, essendo che gli uomini odiano senza che ad essi noto sia che cosa sia quella che hanno in odio, non può egli essere che essi medesimi odiino ciò che non debbono ? […] La natura ogni opera biasimevole fa che sia accompagnata dal timore e dal rossore di chi la commette. […] Non puoi dire che sia pazzia, perchè sei convinto di non giungere a tale cognizione. […] Ma ai soli Cristiani non è permesso di fiatare, onde si purghi la causa e si difenda la verità, perchè il giudice non sia ingiusto.
Nè fia che la taccia d’imperfezione sia per derivare alla presente Opera, p rchè spoglia comparisce di qualsivoglia spiegazione. […] Dionisio d’Alicarnasso pretendo che sia stata introdotta dal re fullio (c). […] Variano i Mitografi nel riferirci da chi Giove sia stato nutrito e allevato. […] Euripide vuole, che anche Bacco sia andato soggetto allo stesso maltrattamento(b). […] Neppure si va d’accordo da chi si sia allevata : alcuni pretendono dalle Ore (d).