Sarà mia cura descriverli quando parleremo degli Dei ai quali erano sacri. […] Da Seneca vi saranno rammentati ancora i riti per tanta empietà osservati, dei quali si ragionò nella passata Lezione. […] Si oppongono alla gloria dei Cretesi mendaci, i quali additano pure il sepolcro di Giove, i Messenj, che? […] Gran scusa alla collera di Giunone erano i continui furti di Giove; i quali sempre ingiustamente puniva nelle donne deluse, nei figli innocenti, e nelle intere nazioni presso le quali erano nati. […] Certo è che ivi si conservano i libri, nei quali era opinione conservarsi il fato dell’impero romano.
Vi furono anche due altri Agrio, uno dei quali fu figlio d’Ulisse e della maga Circe. […] Vi erano delle divinità alle quali si dava complessivamente il nome di Dei Alcidi. […] Dalle ninfe Amadriadi dipendeva il destino di alcuni alberi coi quali esse nascevano e morivano. […] Apollo ebbe molte amanti, fra le quali le più ricordate furono Leucotea, Dafne e Clitia. […] Auspicii. — Cerimonie con le quali si pretendeva scoprire la volontà dei Dei.