/ 63
3. (1831) Mitologia ad uso della gioventù pp. -

Essa ha gli stessi attributi di sua madre colla quale è soventi confusa. […] Allora sua madre gli diede per fratello un altro Amore il quale fu chiamato Antero. […] Ebbe inoltre una figlia per nome Protogenea la quale fu amata da Giove che la rese madre di Etlio. […] Sono chiamati Argonauti dal nome della nave Argo su la quale s’imbarcarono. […] Ignorasi quale fosse la prima dalla quale ebbe Plistene, Agamennone e Menelao ; dicono alcuni che era Aerope figlia di Euristeo.

4. (1806) Corso di mitologia, utilissimo agli amatori della poesia, pittura, scultura, etc. Tomo I pp. 3-423

Per consiglio di Minerva si cercò di Ercole, il quale v’accorse, e fece grande strage de’ Giganti. […] La terra avea prodotto un mostro, il quale nella parte superiore era toro, e serpente nell’inferiore. […] Ma Giove ; il quale erasì accorio della di lei vesuta, avea giù cangiata Io in candida giovenca. […] Questi piacque alla Ninfa Argira, la quale ogni giorno recavasi a vederlo. […] Fidia lo adornò d’una statua d’oro e d’avorio, la quale era alta trenta nove piedi.

/ 63