/ 80
4. (1874) La mitologia greca e romana. Volume II « Parte III. Semidei, indigeti ed eroi — XLVI. Giasone e Medea » pp. 342-489

Così avverossi nella prima parte la risposta dell’Oracolo. […] Furon tutti contenti della lor parte di preda ; ma la dissenzione si manifestò tra loro per decidere della partenza. […] Tutto il suddetto Canto xxvi è mirabile in ogni sua parte, e non merita meno di quelli della Francesca da Rimini e del Conte Ugolino di essere studiato e imparato a memoria. […] Il parafulmine situato sulla cupola della chiesa era illuminato da luce fosforescente, e non la sola punta, ma anche l’ asta ed una parte della catena. […] xii delle Metamorfosi, e la fa raccontare al vecchio Nestore che vi si era ritrovato presente e vi avea preso parte.

5. (1831) Mitologia ad uso della gioventù pp. -

La maggior parte si accordano nel collocarli oltre le colonne d’Ercole nelle amene e deliziose campagne della Betica parte della Spagna meridionale. […] Viene preso anche per una parte dell’Inferno e per l’Inferno stesso. […] Poichè Giove gli ebbe sconfitti precipitolli nel Tartaro ; avvi chi pretende che fossero seppelliti vivi parte sotto l’Etna, parte in diversi paesi. […] La maggior parte di cotesti attributi convengono a Nemesi. […] Dedalo andò a ricovrarsi in Sicilia in quella parte ove regnava Cocalo.

/ 80