/ 51
3. (1831) Mitologia ad uso della gioventù pp. -

C. da Erostrato che non trovò altro mezzo di tramandare il suo nome alla posterità. […] Dedalo usando della sua industria, trovò il mezzo di fare delle ali e di attaccarle con cera a sè ed al figlio. […] I Centauri mezzo uomini e mezzo cavalli abitavano un paese della Tessaglia. […] Divenuti arditi per questi successi insultarono i Lapiti popoli della Tessaglia, i quali vedendoli ritirarsi con un’estrema sveltezza dopo aver scoccate le loro frecce, li giudicarono da lontano mezzo uomini e mezzo cavalli. […] Pallade afferrò il gigante in mezzo al corpo e lo portò al disopra della luna, ove egli spirò.

4. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

Gli Alcioni sono uccelli marini, i quali fanno i loro nidi sulle onde anche in mezzo ai rigori dell’inverno. […] In mezzo ai trivj dove sorgeva la sua statua, le imbandivano ogni mese una cena che era poi goduta dai poveri in onor suo. […] Apollo (96) sta in mezzo all’eletto coro, temprando la lira, e incoronata di lauro l’augusta sua fronte. […] I poeti e i pittori lo dipingono cornuto ; dal mezzo in giù gli fanno le membra caprine, e gli pongono in mano un ramo di pino. […] Il giro dentro della grotta veniva appunto a rispondere nel mezzo del masso.

/ 51