In seguito i Romani fecero di Amulio il loro Dio Marte. […] Veniva loro attribuito il potere di dare alle acque di questo fiume una virtù contraria alla loro qualità naturale. […] Esse facevano sul loro cammino risuonare le più clamorose grida, cantando le vittorie del loro dio. […] Veniva loro dato cosiffatto nome di Bacchiadi, perchè un’antica tradizione della loro famiglia, li faceva discendere da una figlia di Bacco. […] I loro voti furono esauditi.
Non che siano scevri d’ ogni dolore; anzi, come il loro corpo può essere ferito, così l’ anima può essere afflitta da pene di varia natura; ma ciò non guasta la loro felicità e non toglie che essi possano sempre soddisfare i loro desideri […] È noto che i Troiani cominciarono a disperare della loro salvezza quand’ ebbero perso il Palladio, tolto loro con uno stratagemma dai Greci. […] Avevano i loro templi i loro sacerdoti, i loro sacrifici; il loro corso era sacro, nè era lecito mai passarii senza una preghiera, nè costruirvi ponti o altre opere manuali senza cerimonie d’ espiazione. […] Quel giorno i ricchi Romani solevano tener tavola bandita per chiunque si presentasse nelle loro case, e andavano a gara per usare i più splendidi trattamenti ai loro ospiti. […] A Pale innalzavano le loro preci i pastori perchè concedesse fecondità e salute ai loro armenti.