/ 74
3. (1824) Breve corso di mitologia elementare corredato di note per uso de’ collegi della capitale, e del regno pp. 3-248

Una favola particolare gli procurò tale ornamento. […] Per tale gli Dei la riconoscevano. […] Ivi visse miserabilmente, e dopo la sua morte gli furono renduti gli onori, che vivendo aveva meritati. […] Creonte in compenso gli diede in isposa Megaride sua figlia. […] Racchiudono le favole qualche volta gli effetti, o gli attributi del mondo fisico.

4. (1880) Lezioni di mitologia

Quindi i templi, gli altari, i boschi sacri, gli asili, le statue, i sacrifizj saranno l’oggetto delle nostre ricerche. […] Avea l’accorto vecchio consultati gli oracoli, che predetto gli avevano che uno dei suoi figli gli avrebbe tolto l’impero del cielo, onde questo padre snaturato tutti gli divorava subito che Rea gli dava alla luce. […] I Druidi, col sangue umano aspersero gli alberi ove credeano chiusi gli Dei. […] Frequente menzione ne fanno gli antichi. […] Patrocle e Canaco se ne credono gli autori.

/ 74