/ 58
3. (1874) Ristretto analitico del dizionario della favola. Volume I pp. -332

Abans. — Nome dato ad Apollo da un tempio nel quale egli era adorato ad Aba. […] Passando per Lariffa egli incontrò in questa città Acrise suo avo, e lo riconobbe. […] Dopo la caduta di Troja, una tempesta lo spinse nell’isola di Cipro ove egli edificò la città di Pafo. […] Fu del paro sulle rive di questo fiume che egli uccise il satiro Marfiaso e che amò Evadnea, Licoride e Hacinta la quale egli poi uccise per inavvertenza giuocando alla palla. […] Ve ne fu anche un altro seguace ed amico di Ercole che egli ebbe carissimo.

4. (1897) Mitologia classica illustrata

Figlio di Crono e di Rea, egli fu bambino, e debole, impotente come tutti i bambini degli uomini. […] Non era egli corridore valente tra i valenti? […] Irapetuoso è egli e potente come l’ elemento che ei governa; allorch’ egli col suo tridente, l’ insegna della regale dignità, si tuffa nelle onde, levansi i flutti con impeto, e scon-quassano le navi e si riversano sul lido. […] E danzava egli stesso, Paue, alla maniera de’ pastori, pieno l’ animo di lieta allegrezza. […] Tanto egli quanto Pomona avevano il proprio sacerdote o flamine.

/ 58