/ 80
5. (1855) Compendio della mitologia pe’ giovanetti. Parte I pp. -389

Iconologia di Satùrno, di Cibèle e di Giano. […] di Giove e di Antiope, fig. del fiume Asopo, o di Nitteo, e regina di Tebe. […] Oracolo di Giove Ammone e di Dodona. […] di Giove e di Latona. […] Alla sinistra di lui pendeva la sonora lira di oro ed ornata di gemme, opera di mirabil lavoro.

6. (1824) Breve corso di mitologia elementare corredato di note per uso de’ collegi della capitale, e del regno pp. 3-248

Latona era figlia di Ceo e di Febe, e madre di Apollo, e di Diana. […] Il suo corpo coverto di piume al di sopra, e di serpenti al di sotto toccava il cielo, e la terra. […] Egli aveva osato di aspirare al possesso di Giunone. […] Ciascuna di esse procurò di corrompere il di lui cuore. […] Andromeda era figlia di Cefèo re di Etiopia, e di Cassiope che si vantava di essere più bella di Giunone.

/ 80