Ceto generò pure da Forci il Drago custode del giardino delle Esperidi. […] Questo canto fu pegno di pace fra gli Dei: il re delle Muse imparò l’arte di percorrere le corde della sacra cetra allegratrice delle Muse, gioia delle amabili danze, decoro dei gloriosi giuochi. […] Cupido, ma la mancanza delle ali esclude quest’ultimo. […] Non ostante, l’opinione più probabile e più seguitata è che Apollo ha sempre avuto delle donne per interpreti delle sue risposte. […] Guarda egli il colpo delle sicure saette con una certa compiacenza che mostra la soddisfazione delle divine sue ire; ma contro chi ha vibrato gli strali?
Altri narrarono altre parti delle leggende di questo Dio. […] Non men celebri erano le Iadi (Hyades), la costellazione delle pioggie e delle tempeste marine. […] Le Moire, come figlie delle tenebre, erano sorelle delle Erinni, le dee della vendetta che perseguitano il colpevole fino alla morte. […] Gli Dei del mare e delle acque. […] A tali misteri rimase estraneo sempre il culto delle genti italiche.