/ 71
4. (1831) Mitologia ad uso della gioventù pp. -

Ovunque sorsero degli altari in onore di lei. […] Fu sempre gelosa della sua bellezza e degli omaggi degli uomini. […] Il Tartaro è la prigione degli empi e degli scellerati i cui delitti non potevano espiarsi. […] Vien dipinto di color nero, perchè questo colore è quello degli Etiopi o degli abitanti del Levante, ov’esso domina. […] Sorsero degli altari in loro onore.

5. (1880) Lezioni di mitologia

Il senso degli espressi simboli così dichiaravasi. […] Udite intanto l’origine e la genealogia degli Dei. […] Assai degli altari. […] Ragionar degli altri sarebbe inutile e noioso. […] Dei simboli e degli uffìcj di Mercurio.

/ 71