Rappresentavasi come abilissimo arciero, coll’ arco e colla faretra, e come Dio della poesia e della musica, colla lira. […] Era tenuto come il più lascivo fra tutti gli Dei. […] Cocito riguardavasi come un ramo di Stige. […] Ritrasse Alceste dall’ Inferno dopo aver incatenata la morte come nel capo medesimo si è accennato, e ne liberò anche Teseo, come dirassi qui in seguito al Cap. […] Fu quindi Chirone rappresentato come Centauro, cioè mezzo uomo e mezzo cavallo.
Paride, come si è raccontato, gliela rapì. […] E quì si noti, che ogni parte del corpo umano, separatamente presa, e le mani spezialmeme furono dagli Antichi venerate o come Deità, o come simboli di quelle. […] Numa Pompilio la considerò come la cosa la più santa. […] Cefalo, come dicemmo, sposò Procride. […] Il Lupo vive solo di furti, come fanno i ladri.