/ 61
3. (1874) La mitologia greca e romana. Volume II « Parte III. Semidei, indigeti ed eroi — XLVI. Giasone e Medea » pp. 342-489

Allusivamente a questo fatto mitologico dicesi ancora oggidì, come in antico, che par la stalla di Augia qualunque abituro ove sia poca nettezza. […] Quasi tutti i diversi modi creduti efficaci per conoscere il futuro ebbero ancora diverse denominazioni. […] La stessa fu chiamata ancora Amatea, Demòfile ed Eròfile. […] Perciò Medea da Ovidio è chiamata ancora Phasis (la donna del Fasi o Fasso). […] Alcuni Mitologi inventarono ancora che Dedalo facesse a Pasifae una vacca di legno tanto al naturale che i tori mugghiavano intorno ad essa credendola viva.

4. (1897) Mitologia classica illustrata

Ma il nuovo ordine di cose non fu ancora assicurato. […] Altri fecero ancora un passo avanti e raccontarono che il sovrano dell’ Olimpo si fosse trasformato in aquila, per rapire egli stesso l’ amato garzone. […] Attualmente parecchie statue o statuette d’ Eros esistono ancora, di scalpello antico. […] Niuna meraviglia dunque che la Mitologia Eroica sia ancora più ricca della teologica. […] Ivi Atteone non ancora trasformato in cervo, ma già fornito di corna che prenunziano la metamorfosi, si difende da due de’ suoi cani che lo hanno assalito.

/ 61