Omero le chiama figlie di Giove. […] Ces. traduz. di Omero. […] Traduce così Orazio il principio di questo secondo parto di Omero. […] Omero, ed Esiodo primi scrittori di favole nella Grecia. […] Tali erano quei, che in seguito cantarono i pezzi di Omero.
Argo, Micene e Sparta, seconde Omero eran le sue città predilette. […] Il Goethe soleva paragonarla a un canto d’ Omero. […] Omero ce la descrive consigliatrice e protettrice anche di singoli guerrieri, Ulisse, Achille, Diomede. […] Riproduceva la visita di Ulisse all’ ombre secondo il racconto di Omero. […] Aedona ebbe da Zeto un unico figliuolo, che presso Omero ha nome Itilo, presso i tragici Iti (