/ 25
3. (1831) Mitologia ad uso della gioventù pp. -

Nessuna divinità ha avuto maggiori occupazioni di Mercurio. […] Mercurio ha dato ìl suo nome ad un pianeta. […] Venere le diede la bellezza, Pallade la sapienza, Mercurio l’eloquenza, ec. […] Chi lo vuol figlio di Giove, chi di Mercurio. […] Accompagnavano alle volte anche Mercurio e le Muse.

4. (1836) Mitologia o Esposizione delle favole

Questi per ordine di Giove fu da Mercurio addormentato col suono della zampogna e col tocco del caduceo, e poscia ucciso. […] Ella perciò al venir di Mercurio cercò vietargli l’ ingresso, e fu convertita in nera pietra. […] Minacciandolo Apollo, se non restituiva le vacche, Mercurio nell’ alio stesso gli rubò la faretra, sicchè Apollo per la stravaganza finì a cangiare lo sdegno in riso e Mercurio fu poi tenuto Dio dei ladri. […] Fauno, altro Dio campestre figlio di Mercurio e della Notte, dipingetesi come Pane, ma senza peli al mento ed al detto. […] Io è cangiato in vacca; Argo è ucciso da Mercurio; Io in Egitto diventa Iside, Parte I.

/ 25