Giunti alle tombe de’ Greci, morti nell’anzidetta guerra, ne Iavavano la superfizie, e la ungevano d’oglio ; immolavano sopra un rogo il toro ; e dopo aver invocato Giove e Mercurio, v’ imban ivano un sacro convito, a cui ad alta voce invitavano le ombre di quegli Eroi (e). […] Giove accordò ai duo vacchierelli, che ne divenissero i sacerdoti, e die dopo lungo tratto di vita avessero a morire nel medesimo istante, onde l’uno non avesse a soffrire il dolore di condurre l’altro alla tomba. […] Le Giacinzie venivario solennizzate dagli Spartani per tre giorni appresso la tomba di Giacinto, sopra di cui vedeasi la figura d’Apollo, alla quale si offerivano sacrifizj. […] L’altare era la stessa tomba di Giacinto(d).