/ 34
7. (1874) Ristretto analitico del dizionario della favola. Volume I pp. -332

Ognuno di essi avea due teste, quattro mani e quattro piedi. […] Egli levò contro i Tebani un formidabile esercito comandato da Polinice, Tideo, Capaneo, Ippomedone, Anflareo e Paride e si mise egli stesso alla testa di quell’esercito. […] In un giorno di battaglia essa liberò il padre dalle mani dei suoi nemici, ponendo in fuga un drappello di quelli alla cui testa era Neoptolemo figliuolo di Achille. […] Al dire di Luciano essa aveva la testa di donna e il rimanente di pesce. […] Perseo si condusse da lui, ma non ebbe miglior trattamento degli altri, del perchè sdegnato Perseo gli mostrò la testa di Medusa e cangiò Atlante in montagna V.

/ 34