/ 34
5. (1897) Mitologia classica illustrata

La fig. 25 riproduce l’ intiera restaurazione, e la fig. 24 ne presenta con più precisione la testa. […] Essa è contrassegnata dalla mezzaluna sulla fronte; generalmente ha velata la parte posteriore della testa e porta una fiaccola in mano. […] È un’ ode scritta nella quiete della villa Sabina e in occasione delle teste Faunali del Dicembre. […] In arte soleva costei rappresentarsi come una giovane nel fiore dell’ età, con corone di flori in testa e mazzi in inano. […] Così pure nel rilievo del grande altare di Zeus a Pergamo Ecate apparisce tra i combattenti con tre teste, sei braccia e un sol corpo.

/ 34