Doveva Perseo tagliare a Medusa la testa cinta di orribili serpenti, che facea divenir di pietra chi la guardava. […] Intanto sarà bene notare che poeti e artisti antichi e moderni fecero a gara a descrivere, dipingere e scolpire la testa di Medusa. […] Tra i lavori moderni poi è da rammentarsi la testa di Medusa dipinta da Leonardo da Vinci, che si ammira nella Galleria degli Uffizi in Firenze, e la statua di Perseo colla testa di Medusa in mano, opera egregia in bronzo fuso, di Benvenuto Cellini, che è posta sotto le loggie dell’ Orgagna in Piazza della Signoria. […] Compiute Perseo le sue imprese fe’ dono della testa di Medusa a Minerva. […] Una di queste stelle di color cangiante è chiamata la Testa di Medusa.