/ 66
2. (1824) Breve corso di mitologia elementare corredato di note per uso de’ collegi della capitale, e del regno pp. 3-248

La sua bellezza corrispondeva alla maestà del suo grado : ma il suo orgoglio era insoffribile. […] Cercò dissuadere suo figlio, ma in vano. […] Il suo portamento è nobile, e fiero : la sua figura è maestosa, e ’l suo piede calza il coturno. […] Il suo potere si estendeva sulle famiglie, e sulla Città. […] Il suo supplizio è di vedere innalzati i talenti.

/ 66