/ 44
7. (1841) Mitologia iconologica pp. -243

che abbia riconosciuto i suoi natali nell’Egitto, e nella Fenicia(3) e che propriamente sia nato nella famiglia di Rel. […] A mio credere più plausibile sembra il parere di chi afferma, che la prosperità dell’empio, e la infelicità del giusto ne sia stata tutta la cagione, ed il motivo. […] Che lo spirito della gelosia sia il fomento d’ogni fallo, chiaro può scorgersi da quel, che avvenne a Semele disgraziata madre di questo Dio. […] Inerte fugge qual si sia fatica. […] Or acciocchè tal sia, specialmente nell’ epica, la narrativa, in essa campeggiar deve tutto il bello dell’ arte.

/ 44