/ 44
3. (1897) Mitologia classica illustrata

Eran dunque gli Dei in genere concepiti come esseri simili all’ uomo, sia per l’ aspetto esteriore, sia per le qualità intellettuali o morali. […] — Quanto alle doti dello spirito, gli Dei erano naturalmente pensati come superiori agli uomini, sia per sapere sia per potenza. […] I caratteri morali di Atena sono connessi col fisici; ella rappresenta la luce dell’ intelligenza, che guida gli uomini sia in guerra sia in pace, ed è loro datrice di ogni bene. […] Quando le idee greche penetrarono in Roma, anche la parola Ilithyia venne adottata come epiteto sia di Giunone sia di Diana. […] Anche l’ arte la rappresentò sia come regina dell’ erebo, sia come graziosa figlia di Demetra, ma molto più nelle pitture vascolari e nelle scene a rilievo che non in statue isolate.

/ 44