/ 75
24. (1836) Mitologia o Esposizione delle favole

Dipingesi nudo, e alato, cogli occhi bendali, e coll’ arco e la faretra; e grandissima si suppone la sua possanza su gl’ immortali egualmente che sopra i mortali. […] Caronte figliuolo dell’ Erebo e della Notte, vecchio ma di robusta e verde vecchiezza, era quegli, che traghettava su nera barca le anime di là dal fiume Acheronte. […] Ma sopravvenne in Tebe alcuni anni dopo un orribile pestilenza, la quale, disse l’ oracolo di Delfo su ciò consultato, che non sarebbe cessata, finche non fosse de Tebe esigliato l’ uccisore di Laio. […] Le piante marine, su cui Perseo posa la testa di Medusa, son convertile in coralli. […] L’ oracolo della Fortuna a Preneste e ad Anzio rendevasi per via di sorti t gettando una specie di dadi, su cui erano scrìtti de’ Caratteri, il significato dei quali cercavasi nelle tavole a ciò fatte espressamente.

/ 75