/ 75
13. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

C. tinchè l’imperator Vespasiano lo fece rimetter su 69 anni dopo G. […] Talora anch’ essi erano assisi su carri tratti da cavalli azzurri. […] Sulle sue sponde coronate di tassi che mandavano ombra mesta e tenebrosa, era una porta eretta su cardini di bronzo, e che dava accesso al Tartaro (216). […] I poeti le rappresentano quali vaghe fanciulle assise su cavalli marini, con in mano un tridente o una corona od un piccolo delfino. […] Fabbricavano le loro case a forza di gusci d’uovo, viaggiavano su carretti tirati dalle pernici, e mietevano il grano con l’asce come faremmo noi per tagliare un bosco.

/ 75