/ 94
16. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

Le braccia vogliono essere ignude, e d’incarnagione pur di rose. […] Il Parnaso ha anche il nome di monte sacro, e sacra è pur detta la valle sottoposta. […] Ma con questo credo che voglia significare pur Iside ; però mi risolvo che le facciate l’arco come di sopra. […] Tu pure ascoltami, Vocal Talia ec…. […] Ed in ciò pure la Mitologia perfettamente si accorda con la Fisica.

/ 94