Fu rinchiuso in una stanza, ed ei ne spezzò le porte, che diceva essere quelle di Micene. […] Queste stesse Colonne si chiamavano anche Porte Gadaritane (c). […] Allora si portava anche d’intorno un ramo d’ulivo, coperto di lana, che si attaccava poi da un fanciullo sulle porte per allontanare la carestia in onore di Minerva. […] L’Eroe approfittò dell’avviso ; e quegli abitanti, che morivano di sete, non molto dopo gli aprirono lo porte della loro città(a). […] Adrasto allora dispose ciascuno, de’ predetti sette Capi dinanzi a ciascuna delle sette porte di Tebe.