/ 80
7. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

L’interno del colosso era vuoto dalla parte destra per poter salire al fanale. […] Talora significa una parte o tutto l’inferno. […] I sogni siano certe figurette, altre di bello aspetto, altre di brutto, come quelli che parte dilettano e parte spaventano. […] Fantaso vogliono che si trasmuti in diverse cose insensate ; e questo si può rappresentare anche con le parole di Ovidio, parte di sasso, parte d’acqua, parte di legno. […] Talora la parte inferiore del loro corpo va a finire in pesce.

/ 80