Siccome la peste aveva spopolato i suoi stati, così ottenne dal padre che le formiche diventassero uomini, e dette ai suoi sudditi il nome di Mirmidoni (92). […] Morfeo, capo degli altri sogni, era nel tempo stesso ministro del Sonno suo padre, e talora veniva confuso con lui. […] Allora ne uscì fuori Minerva bell’e armata da capo a piedi, e già in età da poter valorosamente soccorrere il padre contro i Tilani (30). […] Ma nelle fantastiche tradizioni degli antichissimi tempi, non è meno bella e grande l’idea che fa nascere dal cervello del padre dei Numi la Dea della Sapienza. […] Appena giunto a sedici anni, Teseo potè cingere la spada del padre, e saputa la propria origine, andò a rintracciarlo.