/ 50
2. (1836) Mitologia o Esposizione delle favole

Amulio, che privato l’ avea del Regno, fè esporre appena nati i due gemelli in un bosco, ove furono allattati da una lupa. […] Sdegnato di ciò Nettuno lo citò innanzi all’ Areopago di Atene ove giudici furono dodici Iddii, ma dai loro suffragii Marte venne assoluto. […] Il suo principal culto era nella Tracia ed anche in Roma, ove in somma venerazione tenevasi, come padre di Romolo. […] Aveva i nomi di Delia e di Cintia dall’ isola e dal monte ove era nata. […] Ulisse rimase solo nella carena, che dal vento fu portalo sopra Cariddi, ove la carena fu inghiottita.

/ 50