/ 63
5. (1874) La mitologia greca e romana. Volume II « Parte III. Semidei, indigeti ed eroi — XLVI. Giasone e Medea » pp. 342-489

Il Cancro per questo maligno e sciagurato servigio prestato a Giunone fu trasformato nel segno del Zodiaco di tal nome e fregiato di 85 stelle. […] Ebbe perciò molti figli, che nella Mitologia e nella Storia Greca son tutti compresi sotto il nome di Eràclidi, patronimico significante figli e discendenti di Eracle, che è il greco nome, come abbiam detto, di Ercole. […] Da Ippolita (secondo alcuni chiamata Antiope) gli era nato un figlio a cui diede il nome di Ippolito. […] Dal loro connubio era nato un figlio di nome Stènelo, che fu poi uno dei più valorosi guerrieri all’assedio di Troia. […] I poeti ci hanno conservato il nome anche di due altre Arpie, che eran chiamate Occìpete e Aello.

/ 63