/ 70
6. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

Talora ha nella destra un covone di spighe od una falcetta, e nella sinistra una fiaccola. […] Lucina è la figura di una matrona che ha nella destra una tazza e una lancia nella sinistra ; oppure comparisce assisa con un bambino fasciato ed un giglio. […] Notammo già il suo valore nella guerra dei Giganti (68). […] È un giovinetto incoronato di fiori, con la face nella destra e un velo nuziale nella sinistra. […] Allora gli Dei per metter fine a quelle importune dimande trasformarono Aretusa in fontana nella Sicilia, ed Alfeo in fiume nella provincia d’Elide.

/ 70