/ 51
7. (1806) Corso di mitologia, utilissimo agli amatori della poesia, pittura, scultura, etc. Tomo II pp. 3-387

Con tutto ciò non gli riuscì mai d’ucciderlo, perchè la pelle n’era impenetrabile. […] Il predetto colore della veste rassomiglia a quello del mare, che non è mai tranquillo. […] Ha vicino a se il Leone, perchè essa non va mai disgiunta dalla superbia, di cui quell’ animale n’è il simbolo. […] Questo è animale voracissimo, nè cessa mai di rapire i greggi. […] Esso non mai ride se non del male, nè piange che del bene altrui.

/ 51