/ 51
6. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

Ma comecchè materiali e grossolani, non potevano attribuire al rettore del sole un sì gran fallo ; un Dio non erra. […] La gran sacerdotessa si prostrava la prima ai piedi di Venere Celeste, e le offriva due colombe. […] Dintorno al suo letto si vegga Morfeo, Icelo e Fantaso, e gran quantità di sogni, che tutti questi sono suoi figliuoli. […] Vi portavano anche gran numero di fragorosi istrumenti, come tamburi e cembali. […] I Greci e i Romani ebbero in gran venerazione questa Dea.

/ 51