/ 75
12. (1855) Compendio della mitologia pe’ giovanetti. Parte I pp. -389

Era di forma rotonda per significare l’universo ch’è rotondo, e nel cui bel mezzo stassi, come in sua sede, il fuoco, secondo i Pittagorici. Altri vogliono che quella figura rappresentava la terra che credevan gli antichi della forma di una sfera. […] Iupiter Anxurus si chiama in forma di giovinetto imberbe. […] Minerva è pur qualche volta celebrata per l’avvenenza della forma ; ma di rado i poeti ne lodano la chioma di bellezza. […] Si rappresenta in forma di una giovane inghirlandata, e che ha in mano un’arpa, ed alcuni strumenti musicali intorno a se.

/ 75