/ 66
1. (1841) Mitologia iconologica pp. -243

Voleste in fine un trattato più pratico, che teoretico di poesia toscana, che vi servisse di manuale a si bella facoltà senza tralasciare di toccare almen superficialmente la latina ? […] Come al fin aversi cognizione della Teologia, e Religione de’Gentili, se questa in buona parte è fondata sulle fantastiche idee de’più riscaldati Poeti ? […] Questi colligati con Tifeo spaventevole mostro nato dalla terra congionta col Tartaro si accinsero ad attaccarlo fin dentro la istessa sua Reggia. […] Facciano inoltre elisione delle vocali, che s’incontrano nella fine delle parole antecedenti qualora con altra vocale incominciano le susseguenti. […] Conobbe il suo fin.

/ 66