/ 51
8. (1806) Corso di mitologia, utilissimo agli amatori della poesia, pittura, scultura, etc. Tomo II pp. 3-387

Ercole lottò ne’Giuochi Olimpici con Giove, il quale cravi comparso sotto la figura d’atleta. […] Là non veniva rappresentato sotto alcuna figura, nè era permesso alle donne l’entrarvi. […] Il Nume comparve sotto la figura aquila, e gli annunziò, che Telamone avrebbe il bramato figlio. […] La Pudicizia avea la figura di donna velata, e modestissima nel portamento. […] Si figura col collo lungo, e con veste di colore simile alla ruggine.

/ 51