/ 78
5. (1861) Corso di mitologia, o, Storia delle divinità e degli eroi del paganesimo: Per la spiegazione dei classici e dei monumenti di belle arti (3e éd.) « Della mitologia in generale. » pp. 17-359

L’interno del colosso era vuoto dalla parte destra per poter salire al fanale. […] Senza velo era bella, velata poi era divina, perchè univa la modestia alla beltà che senza essa non è pregevole. […] Pane era più che altro onorato in Arcadia. […] Talora ne era immagine un serpente. […] Nè ben si distingueva s’era ancor atterrito od allegro.

/ 78