/ 23
1. (1836) Mitologia o Esposizione delle favole

Per molto tempo ella resistette; ma accrescendo Cefalo i doni, alla fine si diede vinta. […] Così seguitò ella più volte cangiandosi ora in cavallo, ora in bue, ora in augello, or in cervo. […] Ma avendolo Polifemo con lei sorpreso, lo schiacciò con’ un pezzo del monte Etna, ed ella poscia cangiollo in fiume. […] Accolse ella Enea piacevolmente, e di ardentissimo amore per lui si accese. […] Quando è portato alla sepoltura, ella s’ affaccia alla, finestra a mirarlo, ed è cangiata in sasso.

/ 23