/ 48
6. (1874) Ristretto analitico del dizionario della favola. Volume I pp. -332

Aborigeni. — Popoli che Saturno condusse dall’ Egitto in Italia, dove essi presero stanza. […] Agelia. — Soprannome dato a Minerva, e forse a lei imposto dalla Città di Ageliana dove essa era singolarmente venerata. […] Anaxabia. — Ninfa che disparvé nel tempio di Diana dove si era rifuggita per sottrarsi alle persecuzioni di Apollo. […] Finalmente Anchise morì in Sicilia, dove Enea gl’innalzò una magnifica tomba. […] Asio. — Soprannome di Giove che gli veniva da una città di questo nome nell’isola di Creta dove era particolarmente venerato.

/ 48