/ 80
10. (1806) Corso di mitologia, utilissimo agli amatori della poesia, pittura, scultura, etc. Tomo II pp. 3-387

Ercole cercava alttesì l’occasione di vendicarsi di Leprea e di Neleo. […] Egli si contentò di due soli, di Alceo e di Stenelo, figli d’ Androgeo, na to da Minos, re di Creta. […] Fabio, e di Q. […] Era figlia di Stige e di Pallante. […] La di lei veste è dipinta di Cicale, e di varie lingue.

/ 80