Da Greci, e da Libii fù detto Ammone per aver sotto sembianza d’ un montone prestato soccorso a Bacco sitibondo fra deserti della Libia. […] Effigiavasi Giove in aria di terribile Maestà tutt’accigliato, con fronte covert da nubi, co’ fulmini alla mano, coll’uccello suo ministro a piedi, da lui stesso trasmutato per gelosia d’ onore da Regnator d’ Atene detto Perifa in alato messaggier celeste detto l’aquila di Giove. […] Nè contenta di questo da sozzo fango fè sorgere un’orribil serpente detto Pitone, acciò questo inseguito avesse da per tutto la sventurata Latona sua rivale. […] Omne amoris opus, ê vulgare pur troppo il detto, amat tenebras. […] Ia questo metro suol rimare il secondo col terzo verso rimanendo il primo libero, ed il quarto ossia il tronco obbligato come sopra si è detto.